Odontoiatria per disabili, sì da seconda Commissione

Rinviati altri due provvedimenti concernenti il ddl sul "Risanamento e rilancio dei Consorzi industriali" e la pdl su "Potenza e Matera: città dei servizi"

Parere favorevole all&rsquo;unanimit&agrave; dei consiglieri presenti (Rosa-Lb-Fdi; Bradascio-Pp; Romaniello-Sel; Pace-Gm; Perrino-M5s; Napoli-Fi; Cifarelli-Pd) in seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione), presieduta dal consigliere Rosa, sulla proposta di legge riguardante l&rsquo; &ldquo;Istituzione del servizio di Odontoiatria Speciale per disabili e pazienti a rischio del Servizio di Pronto Soccorso Odontoiatrico&rdquo; d&rsquo;iniziativa del consigliere Bradascio che si &egrave; detto &ldquo;grandemente soddisfatto per la sensibilit&agrave; dimostrata dai consiglieri per un problema di estrema importanza che rientra nell&rsquo;ottica di un concetto di vita improntato ad un alto livello di civilt&agrave;, rientrando nella giusta via da percorrere con l&rsquo;obiettivo fondamentale della integrazione e dell&rsquo;inserimento sociale dei disabili&rdquo;.<br /><br />La Commissione ha esaminato le problematiche relative alla copertura finanziaria delle norme previste, adeguando il testo normativo alle indicazioni del Comitato tecnico di verifica finanziaria e tenendo conto degli elementi acquisiti dal dipartimento &ldquo;Politiche della persona&rdquo; in ordine alla quantificazione dei costi ed alla sussistenza delle risorse. A partire dal 1 gennaio 2015 &egrave; prevista l&rsquo;istituzione di tre servizi di Pronto soccorso odontoiatrico per una spesa di circa 75.000 euro annui. Nell&rsquo;ambito delle due Aziende sanitarie locali (Asp e Asm) sar&agrave; individuato, a cura delle stesse aziende, un presidio ospedaliero per acuti presso il quale sar&ograve; attivato il servizio. Il terzo punto di riferimento &egrave; ricompreso nell&rsquo;Azienda ospedaliera S. Carlo di Potenza.<br /><br />L&rsquo;organismo consiliare ha, inoltre, rinviato l&rsquo;esame del disegno di legge sul &ldquo;Risanamento e rilancio dei Consorzi per lo Sviluppo Industriale&quot; e quello concernente la proposta di legge su &ldquo;Potenza e Matera: citt&agrave; dei servizi&rdquo; per approfondimenti relativi agli aspetti finanziari, in attesa che la Giunta fornisca le notizie richieste in merito.<br /><br />Nel corso dei lavori il consigliere Cifarelli ha sottolineato &ldquo;la necessit&agrave; di approvare in tempi brevi il disegno di legge riguardante i Consorzi Asi, eventualmente modificandolo&nbsp;per poter&nbsp;superare le criticit&agrave; connesse alla copertura finanziaria&rdquo;. Il consigliere Napoli ha chiesto che &ldquo;la Commissione proceda, acquisiti gli atti, alla verifica dello stato dell&rsquo;arte delle procedure di liquidazione delle Asl commissariate e di seguire lo stesso iter per gli altri enti di competenza regionale, anch&rsquo;essi commissariati. Questo al fine di avere un quadro complessivo della situazione&rdquo;.<br /><br />Hanno partecipato alla Commissione, oltre al presidente Gianni Rosa (Lb-Fdi), i consiglieri Luigi Bradascio (Pp), Giannino Romaniello (Sel), Gianni Perrino (M5s), Aurelio Pace (Gm), Roberto Cifarelli (Pd), Michele Napoli (Fi), Francesco Mollica (Udc), Francesco Pietrantuono (Psi), Paolo Galante (Ri).<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.