Osservatorio per lo spettacolo su iter piano triennale

Sì è riunito, in seduta straordinaria, l' osservatorio per lo spettacolo di cui alla Legge 37/2014, con l'ordine del giorno :"Informativa sull'iter amministrativo di approvazione del Piano triennale 2016-2018 dello spettacolo" .
L'Osservatorio ha preso atto della mancata approvazione dello stesso Piano, approvato con delibera di giunta n 326 del 4 aprile 2015, da parte del Consiglio regionale e la richiesta di riapprovazione dello stesso in giunta al fine di dettagliate la copertura finanziaria 2016-2018.
Unanime preoccupazione è stata espressa circa lo slittamento dei tempi di approvazione del piano triennale e di conseguenza, a seguire, del piano annuale 2016, che non consentono agli operatori lucani dello spettacolo di presentare i progetti stabili legati all'industria culturale e creativa, dotati di storicità, e garanti di occupazione continuativa.
Il presidente dell 'Osservatorio, Patrizia Minardi, ha reso noto che la giunta ha riapprovato la delibera con una copertura finanziaria totale per il triennio, di 1,8 meuro a valere sulle risorse FSC e regionali, assicurate con la delibera 1551/2015 e 363/2016.
Pertanto, al fine di scongiurare altro ritardo, la volontà della giunta regionale e è quella di approvare, immediatamente dopo la seduta di consiglio del 21 giugno, il piano annuale 2016 con una copertura di 1,3 meuro a valere su fondi FSC , in considerazione del fabbisogno necessario e della natura dei fondi da impegnare entro il 30 giugno 2016.
I componenti dell’osservatorio hanno condiviso l'impostazione proposta dalla giunta regionale.
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.