Osservatorio rifiuti in Regione, Berlinguer: ancora una emergenza

L’assessore regionale all’Ambiente: “Il sistema regge, ma col nuovo piano dobbiamo definitivamente voltare pagina per assicurare una gestione più idonea”

Tanti gli argomenti sul tavolo dell’Osservatorio regionale sui rifiuti, tornato a riunirsi questa mattina presso il Dipartimento Ambiente Territorio, Politiche della Sostenibilità della Regine Basilicata. Al tavolo presieduto dall’assessore regionale all’Ambiente, Aldo Berlinguer, hanno partecipato tutti gli stakeholder del settore.
Al centro del dibattito la necessità di individuare le soluzioni più adeguate “per cercare di riorientare i flussi dei rifiuti in modo da uscire definitivamente dall’emergenza. Un’emergenza purtroppo strutturale e che arriva da lontano” ha sottolineato Berlinguer.
Tra i nodi affrontati nel corso della riunione, le problematiche sorte sulla discarica di Matera il cui funzionamento é stato sospeso previa diffida dell’Ufficio Compatibilità ambientale della Regione. Atto dovuto, questo, che si auspica di superare nei prossimi giorni, attesi gli impegni presi dell'assessore Stefano Zoccali, del Comune di Matera, intervenuto all'incontro.
“Durante il tavolo odierno – ha dichiarato Berlinguer al termine della riunione – abbiamo discusso delle problematiche relative all’impianto di Matera. Per fortuna non ci siamo fatti trovare impreparati, infatti l'impianto di Colobraro é ormai pronto a partire. È quello di Tricarico sarà operativo dal primo maggio. Anche il termovalorizzatore di Fenice si é offerto di contribuire dando la propria disponibilità. L’auspicio è che con il nuovo Piano rifiuti, che ci siamo appena dati e che è adesso alla valutazione ambientale strategica ed è quindi nella procedura di concertazione con tutti gli enti, finalmente riusciremo ad uscire da questa emergenza strutturale e a darci una bussola capace di farci gestire in maniera molto più congrua il tema dei rifiuti".
All'esito della riunione di oggi, e delle problematiche affrontate, saranno prese nelle prossime ore misure in ordine alla ridefinizione dei flussi di rifiuti, approfittando di tutti gli impianti disponibili o in corso di attivazione.
"Anche sul versante della raccolta differenziata stiamo riscontrando passi importanti, compiuti anche grazie al nostro contributo come sistema regione, sia nel Comune di Matera che in quello di Potenza. Nelle prossime settimane vedremo i benefici – ha concluso l’assessore Berlinguer – e abbiamo sollecitato le Amministrazioni comunali a fare presto”.
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.