Parco Appennino riceve a Bruxelles certificato Cets

Per il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano è arrivato il giorno del conferimento, da parte di Europarc Federation, della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Lo riferisce in una nota l’ufficio stampa del Parco. Domani, mercoledì 6 novembre, a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, il presidente del Parco riceverà, per conto dell'ente, il Certificato Cets, che sancisce ufficialmente l’adesione alla Carta. Sono sette in tutto i Parchi naturali che hanno ricevuto, nel corso del 2013, il riconoscimento di Europarc. Tra i Parchi nazionali – ricorda l'ufficio stampa – il prestigioso riconoscimento è stato conferito solo al Parco Val Grande e a quello Lucano, che ha sostenuto l’iter di certificazione con successo grazie a un percorso che ha coinvolto tutto il territorio. Domani pomeriggio sarà conferito ufficialmente il Certificato per il quale l’Ente Parco ha seguito un apposito iter, che ha coinvolto operatori turistici, amministrazioni comunali, associazioni e stakholder. Un’occasione importante per il territorio del Parco, che – continua la nota – sul turismo sostenibile scommette non poco, in vista di uno sviluppo e una crescita economica che facciano leva sul patrimonio naturale e culturale dell’area. “Il conferimento della Cets- sottolinea il presidente Totaro – oltre ad essere un risultato importante è un impegno per tutti. Per gli operatori turistici, per le istituzioni e per il mondo delle associazioni”.

bas 12

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.