Pari opportunità, confronto con gli studenti

Questa mattina gli alunni di due scuole elementari di Matera hanno incontrato il presidente Santochirico nell’ambito del “Percorso di cittadinanza attiva”

Le pari opportunit&agrave; tra uomo e donna, le infrastrutture, l&rsquo;iter per la formazione delle leggi ed il lavoro delle commissioni consiliari sono stati i temi affrontati dagli alunni di via Greco dell&rsquo;istituto comprensivo numero sei di Matera, nel corso di un incontro che si &egrave; svolto questa mattina presso il Consiglio regionale, al quale ha preso parte il presidente Vincenzo Santochirico.&nbsp;<br /><br />L&rsquo;incontro &egrave; avvenuto nell&rsquo;ambito del progetto &ldquo;Percorso di cittadinanza attiva&rdquo; e ha visto i giovani studenti interloquire con il presidente del Consiglio regionale su vari temi della vita politica, sociale, economica ed istituzionale della Basilicata.<br /><br />Il progetto &egrave; rivolto agli studenti di ogni ordine e grado della Basilicata. Si tratta di un percorso articolato di conoscenza, dialogo e ascolto. Vivere i luoghi, incontrare le persone ed essere protagonisti delle attivit&agrave; del Parlamento regionale per incoraggiare la partecipazione, promuovere la cittadinanza attiva degli studenti e costituire un luogo stabile in cui i giovani possano esprimere la loro opinione.<br /><br />Il progetto, rispetto agli anni precedenti, si &egrave; arricchito di nuovi elementi. Accanto all&rsquo;incontro con i rappresentanti istituzionali, alla visita dell&rsquo;Aula consiliare e ai momenti di confronto con i funzionari dell&rsquo;Ente, la possibilit&agrave; di presentare lavori su specifiche tematiche individuate dalla scuole e momenti di confronto per la elaborazione di materiali da pubblicare sul sito e che saranno a disposizione di altre scuole o potranno essere utilizzate per presentare una proposta di legge regionale.&nbsp;

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.