Parole e musica al Jazz Club Potenza

Il Jazz Club Potenza è lieto di ospitare sabato 24 maggio alle ore 21 un evento speciale che unisce parole e musica, emozioni e riflessioni:
I protagonisti
Giovanni Greco, laureato in Lettere Classiche e in Regia, con una formazione internazionale (Guildhall School di Londra), è autore di romanzi e traduzioni teatrali pubblicati da Einaudi e Feltrinelli. Ha diretto spettacoli in Italia e all’estero, collaborato con numerose istituzioni accademiche ed è stato finalista al Premio Strega e al Premio Viareggio.
Lidia Riviello, nata a Roma, è nota voce culturale in programmi Rai, Sky e Radiotre. Autrice di numerose raccolte poetiche, i suoi testi sono tradotti in molte lingue. Cura eventi e festival di poesia e collabora con quotidiani, riviste e blog letterari. Il suo lavoro coniuga sperimentazione linguistica e impegno civile.
A rendere ancora più intensa l’atmosfera, un tributo musicale dal vivo con la partecipazione di:
Sofia Pace – voce
Peppe Sileo – voce
Toni De Giorgi, Mirko Mecca e Vicenzo Cestone – pianoforte
Dario Satriani – tromba
Vito Labriola – basso
Una serata imperdibile, a ingresso gratuito e aperta anche ai non soci, fino a esaurimento posti disponibili, per chi ama la contaminazione tra arti e la potenza evocativa della musica e della parola. Appuntamento al Jazz Club Potenza in via Francesco Torraca 65, Potenza.
Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.