Parte il tour “Rigeneriamo la Basilicata”

Parte il tour “Rigeneriamo la Basilicata”. Un ciclo di otto incontri nelle piazze lucane, sì, finalmente le piazze, nelle quali costruire insieme un nuovo modello di “società aperta”. L’obiettivo è quello di offrire uno spazio fisico e politico di ascolto dove raccogliere le idee per comporre un contenitore programmatico condiviso. E’ il momento che la politica non parli ma ascolti. L’invito è rivolto a tutte quelle forze liberali, progressiste e riformiste e a quelle persone che hanno a cuore la Basilicata e vogliono contribuirne alla rigenerazione ed al suo rilancio a tutti i livelli. Chiediamo agli iscritti del Pd, ai simpatizzanti, alle associazioni, ai professionisti e a chiunque voglia contribuire a candidare le proprie idee prima delle persone, di esserci. Insieme al tour è già online il sito www.societaperta.com dove è possibile compilare un modulo specifico per diventare arbitro del proprio futuro suggerendo la propria idea di società aperta. Ogni iscritto al sito potrà poi partecipare all’evento più vicino alla propria residenza per illustrare in 5 minuti la proposta candidata.
Queste le date e i comuni in cui si svolgeranno i singoli incontri d’area.
Il primo appuntamento è per il 4 maggio a Bernalda, alle ore 18 in piazza del Popolo.
A seguire questo il calendario: 9 maggio a Senise; l’11 maggio a Melfi; Il 16 maggio a Marsico Vetere; Il 18 maggio a Lagonegro; il 23 maggio a Ferrandina; il 25 maggio a Potenza; il 28 maggio a Matera.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.