Il presidente del Parco della Murgia Materana, Pier Francesco Pellecchia è intervenuto in una nota stampa in merito alla designazione di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019.
“Per noi – dichiara – che quotidianamente viviamo lo spettacolo naturalistico e antropologico unico al mondo come quello dei “Sassi di Matera” e del Parco della Murgia Materana, uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d’Italia, questo riconoscimento non può che essere un nuovo stimolo a continuare in quello per cui costantemente e senza risparmio di energie, facciamo per comunicare a tutti la bellezza dei nostri luoghi. Narriamo al mondo il nostro territorio, la nostra cultura, la nostra storia e da oggi, lo facciamo con la consapevolezza di essere riconosciuti come Capitale Europea della Cultura”.
“Godere della nomina – aggiunge il presidente dell’Ente Parco, Pellecchia – rappresenta sì un riconoscimento all’impegno che in questi anni cittadini e istituzioni hanno messo in campo per tutelare il patrimonio naturalistico della città, ma anche un dovere nei confronti dell’Europa e del mondo intero perché si prosegua nel solco tracciato".
BAS 05