Pensiamo Basilicata: bene fondi sisma fuori da Patto stabilità

Le organizzazioni sottoscrittrici del manifesto “Pensiamo Basilicata” esprimono apprezzamento per la decisione della Conferenza delle Regioni di chiedere al Governo di escludere dal Patto di Stabilità le spese sostenute per i terremoti.
“Ciò significa, per la nostra regione – spiegano le organizzazioni – escludere dai vincoli di pagamento le spese connesse ai fondi della legge 219 per la ricostruzione post terremoto in Basilicata. Adesso ci si aspetta che il presidente De Filippo continui con la stessa determinazione nel chiedere anche l’esclusione delle risorse finanziarie rivenienti dalle royalties del petrolio". 
Le Organizzazioni fanno sapere che "sosterranno l’impegno del Presidente De Filippo con l’azione di pressione verso i Parlamentari ed il Governo nazionale per allentare la stretta del Patto" e chiedono "alla Regione Basilicata di proseguire senza indugio, affrontando nell’immediato il difficile problema degli effetti del Patto di Stabilità con un manovra ampia ed articolata e con l’accoglimento delle altre richieste formulate dal sistema delle piccole e medie imprese, finalizzate allo sblocco anche parziale dei crediti delle Pmi lucane".
"Dalle risultanze del Consiglio Regionale del 28 maggio scorso – aggiungono – ci aspettiamo ancora di essere convocati da Antonio Autilio, Presidente della seconda Commissione Consiliare, per affrontare in modo risolutivo tutte le questioni determinatesi con l’adozione da parte della Giunta regionale della delibera n. 222 del 2 marzo 2012 che blocca i pagamenti alle imprese secondo i criteri di priorità basati su scelte politiche inaccettabili".

bas 08

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.