Il consigliere regionale del M5s, firmatario della richiesta insieme ad altri consiglieri di opposizione, sollecita una ricognizione della situazione relativa a tutte le procedure avviate aventi ad oggetto ricerca e coltivazione di idrocarburi
E' stata protocollata nel pomeriggio una richiesta rivolta al presidente del Consiglio regionale Lacorazza con la quale, ai sensi dell’art.53 del regolamento, si chiede la convocazione urgente di una seduta consiliare tematica. A comunicarlo il consigliere regionale del M5s, Gianni Leggieri che evidenzia come “la sua iniziativa sia stata sostenuta, oltre che dal collega Perrino, anche dai consiglieri di minoranza Rosa, Mollica, Napoli e Castelluccio”.<br /><br />“Nella richiesta inviata al presidente Lacorazza – continua - i consiglieri di opposizione chiedono appunto la convocazione di un Consiglio regionale ad hoc per discutere delle questioni attinenti al problema petrolio e Sblocca Italia. In particolare, si chiede una ricognizione della situazione relativa a tutte le procedure avviate in base alle richieste ad oggi pendenti presso la Regione Basilicata o il Ministero dello Sviluppo economico e aventi ad oggetto ricerca e coltivazione di idrocarburi”. Da ultimo, i consiglieri richiedenti si soffermano sulla situazione venutasi a determinare a seguito della sentenza del Tar Basilicata e relativa al così detto progetto “Palazzo San Gervasio” e sulle azioni che la Regione a tale riguardo intende intraprendere.<br /><br />“L’auspicio – conclude il consigliere Leggieri – è che a questo punto il Consiglio regionale venga calendarizzato in tempi brevi al fine di dare risposte ai tanti cittadini fortemente preoccupati per quanto sta accadendo, ma soprattutto che si apra un dibattito serio sul tema al fine di arrivare a mettere in campo azioni concrete per una reale tutela della nostra Regione”.<br />“Un Consiglio regionale – conclude – per fare chiarezza su ciò che sta accadendo nella nostra Regione negli ultimi mesi, ovvero dal famoso 4 dicembre 2014”.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />