Pietro Simonetti su iniziative tavolo ministeriale anticaporalato

“In relazione alle richieste avanzate dalle parti sociali per gli interventi per garantire la forza lavoro per la raccolta, stoccaggio e presenza sul mercato dei prodotti della filiera agroalimentare, a partire dalla Basilicata, sono in corso iniziative per l’aggregazione di imprese e soggetti istituzionali”. Lo afferma in una nota Pietro Simonetti, in qualità di rappresentante del tavolo anticaporalato del Ministero del Lavoro. “Nell’ambito della predisposizione del Piano nazionale anticaporalato, presso il Ministero del Lavoro – continua – si è scelto il percorso della contestualità della elaborazione e della attuazione di interventi, anche sperimentali e di modello, in alcune aree del Paese. Una di queste è l’area Metapontina ionica, con l'obbiettivo di garantire le assunzioni regolari, la continuità, l’applicazione dei contratti di lavoro e lo smantellamento del ghetto della Fellandina. Si tratta adesso di dare corso alle intese definite il 22 marzo presso la Prefettura di Matera con l’attuazione degli interventi previsti dal progetto finanziato dal Pon inclusione che prevede accoglienza, trasporti e servizi per i primi 150 posti. In questi ultimi giorni abbiamo ricevuto la disponibilità di imprese ed enti locali a costruire percorsi concreti che saranno definiti nei prossimi giorni per realizzare una nuova fase in un distretto molto importante per la regione e l’intero Sud”.
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.