“Plastic Free”: l'8 settembre iniziativa del M5S Potenza

"Il tema dell'inquinamento da plastiche e microplastiche è stato al centro del dibattito politico di questa estate.
Grazie alle iniziativa #Iosonoambiente e #plasticfree lanciate dal Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, – spiega una nota del Movimento 5 Stelle di Potenza –  si sono accessi i riflettori sul pericolo ambientale derivante dai materiali plastici soprattutto monouso.
Molti oggetti di uso comune ed imballaggi di prodotti di consumo finiscono nelle acque dei fiumi e dei mari determinando per deterioramento la diffusione di microplastiche che rischiano di soffocare l'ecosistema.
Attraverso i campionamenti effettuati da Greenpeace Italia e le analisi condotte dall'Istituto di Scienze Marine del CNR di Genova (ISMAR) sono emerse alte concentrazioni di polimeri sintetici la cui produzione solo nel 2015 è stata di 300 milioni di tonnellate di cui 8 milioni finiscono ogni anno in mare.
E' risultato che i prodotti di utilizzo più frequente utilizzati sono quelli per imballaggio, tappi, bottiglie, flaconi di detersivi, giocattoli, bottiglie di plastica, bicchieri di plastica, nonché tessuti e materiali elastici.
Forte preoccupazione destano poi le analisi condotte Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) che hanno riscontrato la presenza di microplastica in pesci ed invertebrati.
Sulla scorta di tali dati il Movimento 5 Stelle, da sempre attento alle questioni ambientali, ha in cantiere un ddl contro la plastica in mare come annunciato dal Ministro.
Va inoltre sottolineato che i lavori istituzionali in materia si stanno concentrando su una proposta di direttiva sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente approdata al Parlamento e al Consiglio europei.
A tal proposito Piernicola Pedicini, parlamentare europeo del M5S insieme alla compagine istituzionale pentastellata in UE, stanno producendo emendamenti per rendere la normativa in materia più stringente al fine di limitare la commercializzazione di prodotti in plastica che potrebbero essere sostituiti con prodotti ecocompatibili.
Sulla scorta di queste iniziative, il Movimento 5 Stelle di Potenza ha organizzato per sabato 8 settembre 2018 una giornata di sensibilizzazione con il gazebo informativo che verrà installato in viale del Basento presso il nuovo ponte pedonale dalle 10:00 alle 13:00.
L'obiettivo sarà anche quello di raccogliere la plastica lungo l'area del fiume per lanciare un segnale di rispetto per un luogo naturalistico già antropizzato e dall'ecosistema a rischio.
Hanno dato la disponibilità a partecipare i nuovi eletti del M5S Agnese Gallicchio, portavoce al Senato, Luciano Cillis portavoce alla Camera, Savino Giannizzari portavoce del M5S al Consiglio Comunale di Potenza, Antonio Mattia, candidato Presidente con il M5S alle imminenti elezioni Regionali, oltre ad attivisti, cittadini ed altri candidati alle regionali".

Bas 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.