Policoro, nuova commissione tutela paesaggio

La massima assise territoriale si è riunita in seduta straordinaria alle 09:30 di martedì 23 agosto per discutere due ordini del giorno. Il primo riguardante l’incompatibilità del consigliere Antonio Satriano, la cui richiesta dell’opposizione è stata rigettata, e il secondo la nomina della commissione comunale per la tutela del paesaggio. L’assessore al Patrimonio, Vincenzo Di Cosola, nella sua relazione ha spiegato come in base alla legge regionale 50/93 si rende necessario provvedere alla nomina di tale commissione, anche se la legge in materia non pone termini di durata. Pertanto politicamente la maggioranza ha rinnovato i suoi componenti. Prima della votazione Otello Marsano (Dc) ha parlato di un avvicendamento necessario guardando alla società civile e non alle tessere di partito; Livia Lauria (Pdl) ha invece sostenuto che la commissione stava ben operando non essendoci stata nessuna lamentela da parte di nessuno sul suo operato e che il cambio dei cinque componenti rientra nella logica della lottizzazione politica. Beatrice Di Brizio (Pd) ha chiesto alla maggioranza maggiori spazi di democrazia per tutti con nomi che devono essere concertati e non proposti all’ultimo minuto, contestandone pertanto il metodo. Alla votazione non ha partecipato né il Pdl né parte del Pd nelle persone della stessa Beatrice Di Brizio, Gianluca Marrese, Franco Labriola e Fabiano Montesano. Viceversa insieme alla maggioranza terzopolista hanno votato anche due consiglieri del Pd nelle persone di Antonio Di Sanza e Carmine Vetere. I membri della commissione sono i seguenti: Vincenzo Lapergola (Architetto); Ruggero Nicola Basilio (Ingegnere edile); Paola Faellace (Geologa); Pasquale Carbone (Agronomo); Antonio Di Paola (Biologo). (G.E.)

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.