Polo murgiano, Viti al Governo: convocare tavolo conclusivo

“Convocare con urgenza presso il Ministero dello Sviluppo Economico il tavolo con Basilicata e Puglia per la conclusione della istruttoria sulle prospettive di reindustrializzazione del Polo murgiano, sulla base dell’utile lavoro compiuto dal gruppo interregionale che, con Invitalia e sotto il coordinamento del Direttore Generale Sappino, ha definito le linee di un apposito progetto di rilancio delle attività produttive e della ricerca”.
Lo dichiara l’assessore regionale al Lavoro Viti, il quale aggiunge: “ ho chiesto che si associ all’invito, da me rivolto al Sottosegretario De Vincenti, al quale ho dato atto della proficuità dell’impegno finora speso e del valore del metodo utilizzato, anche la Regione Puglia, tramite l’Assessore Loredana Capone.
Si tratta di definire, in un incontro conclusivo, le modalità di gestione tecnico-giuridiche dell’intervento mirato al rilancio dell’area, unitamente con la individuazione e l’attribuzione delle risorse occorrenti a sostenerlo.
“Il modello utilizzato è con ogni probabilità il medesimo a cui faremo ricorso per la definizione del progetto di rilancio della Valbasento, oggetto di un recentissimo confronto.
L’incontro di Potenza sul destino di quell’area infatti ha portato alla individuazione di un modello di concertazione tecnica che veda Invitalia con le migliori risorse tecnico-professionali della Regione impegnate nella definizione di un progetto intersettoriale che colleghi tutte le potenzialità di un’area che è tornata ad essere considerata centrale e strategica nell’economia regionale. Non fosse altro che per questo, ogni valutazione sul valore e sulle prospettive dell’iniziativa del Governo regionale sulla Valbasento dovrà essere espressa, come sta accadendo per l’area del mobile imbottito, al termine dell’intenso lavoro al quale si sta dando avvio”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.