๐—”๐—š๐—ฅ-๐—ก๐—ฒ๐˜„๐˜€ โ€“ ๐—ฆ๐˜๐˜‚๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—น๐˜‚๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ข๐—น๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฆ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฒ ๐—ถ๐—ป ๐—–๐—ถ๐—ป๐—ฎ.
425 gli istituti di istruzione secondaria italiani che hanno partecipato, 11 le scuole lucane coordinate dalla professoressa Serena Zaza, referente del dipartimento di Scienze Naturali proprio al Liceo Galilei, nonchรฉ referente regionale del Campionato e presidente regionale dellโ€™ANISN.

Enis Jelassi, studente del liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza, rappresenterร  lโ€™Italia alle competizioni internazionali del Campionato delle Scienze naturali che si svolgeranno in Cina dal 17 al 27 agosto.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale รจ attualmente in versione beta. Alcune funzionalitร  potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dallโ€™Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualitร  percepita dei servizi erogati.