POTENZA: “AMALARTE” CON COLLETTIVA DI OPERE E ARTISTI

Si chiama "Amalarte" la mostra collettiva inaugurata a Potenza, lo scorso 14 febbraio, e che rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 7 marzo presso la redazione della rivista “In Arte”. Si tratta di una mostra collettiva “Amalarte”, che, nel raccogliere alcune opere della collezione dell’associazione culturale In Arte Exhibit, è capace di mettere insieme linguaggi artistici e creativi e nomi significativi legati al panorama italiano dell’arte contemporanea. Nella mostra figurano infatti opere di Antonio Altieri, Paolo Antonini, Arzuffi & Racconi, Fedele Barletta, Pietra Barrasso, Rita Bucci, Gilberto Carpo, Francesco Cassanelli, Pippo Cosenza, Fiorentina Giannotta, Daniela Grifoni, Lumetta, Maxtin, Milo, Pino Nardelli, Manuel Olivares, Antonio Petrone, Rosella Quintini, Giovanni Salvatore, Salvatore Sebaste, Vincenzo Stanislao, Anna Urbani de Gheltof, Vittorio Vertone, Rudy Zoppi.
L'inaugurazione avvenuta in occasione della giornata dedicata a San Valentino è stata pensata nel nome dell'amore. Ma, nel caso specifico, dell'amore per l'arte. Per dar forma a questo intento, è stato lanciato un contest fotografico contraddistinto dall’hashtag #amalarte con tanto di invito, rivolto ai frequentatori dei social media e ai lettori di “In Arte”, a scattare una fotografia accanto a un'opera d’arte a scelta, per poi inserirla sul proprio profilo, con l’hashtag #amalarte. Un invito che vale fino a tutto il 7 marzo, giorno di chiusura della mostra. Le fotografie ritenute più suggestive e significative saranno raccolte in una fotogallery sul sito e sulla pagina Facebook di “In Arte”. L'autore dello scatto ritenuto migliore si aggiudicherà, per premio, un abbonamento alla rivista.
Durante il vernissage, è stato anche presentato al pubblico il catalogo della rassegna di arti visive “IncontrArte”, organizzata a Potenza dall’associazione In Arte Exhibit dal 5 al 31 gennaio scorsi a Palazzo Loffredo. È stata Cristiana Elena Iannelli, storico dell’arte e curatrice della mostra, a illustrare le caratteristiche dell'iniziativa e il valore delle opere proposte.
(ValeSa)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.