Secondo appuntamento martedi 21 febbraio presso il Ridotto del teatro “F. Stabile” di Potenza con “Altrocinemapossibile – Il cinema dei diritti umani”, la rassegna cinematografica ideata dall’associazione di promozione sociale “Zer0971” per sensibilizzare ai temi del rispetto dei diritti umani, della pace e dell’integrazione.
Per il suo valore socio-culturale dallo scorso anno la rassegna fa parte di “BasilicataCinema”, network lucano del cinema di qualità che raggruppa i migliori festival cinematografici della regione e che si fregia del riconoscimento del MIBAC (Ministero per i beni e le attività culturali).
In linea con il periodo carnevalesco la scelta è ricaduta su una pellicola insolita e parodistica: ”Four Lions”, produzione anglo-pakistana di Christopher Morris.
E’ la storia di un musulmano devoto Omar che in un sobborgo inglese ha riunito una cellula terroristica per mettere a punto un sanguinoso attentato in nome della guerra santa contro una cultura corrotta e infedele. Del nucleo fanno parte, oltre ad Omar, il tonto Waj, il timido Faisal e l’inglese Barry, recentemente convertitosi all’islam e infiammato dalla passione del neofita. Nessuno di loro, però, è particolarmente esperto di esplosivi e di organizzazione militare.
L’intenzione dichiarata è quella di fare sul tema del terrorismo moderno quello che Il Dottor Stranamore ha fatto sulla guerra fredda. L’intento è troppo ambizioso ma di sicuro si può dire di Four Lions che non è un lavoro noioso e scontato.
L’ingresso è alle h. 20.30 con proiezione alle h. 21 ed è riservato agli spettatori che hanno già acquistato la “Altrocinemapossibile Card” per la visione di tutti e cinque i lungometraggi versando un contributo associativo di 8 euro.
Informazioni e recensioni dei films in programma si possono trovare visitando il sito internet: www.zer0971.org
bas 02