Premio Musicale di Parità, giovedì presentazione

Alla conferenza stampa prevista per il 15/6 nella sala A del Consiglio regionale, la consigliera Sileo presenterà una proposta di legge per istituzionalizzare il premio

Sarà presentato alla stampa giovedì 15 giugno alle ore 09:45, presso la Sala A del Consiglio Regionale a Potenza, la Prima Edizione del “Premio Musicale di Parità 2023”. Il riconoscimento, nato dalla collaborazione tra la consigliera regionale Dina Sileo e la Consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi, è stato istituito in seguito alla firma del protocollo tra l'Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata e la Consigliera regionale di Parità. Il premio mira a celebrare due figure femminili che si sono distinte nel campo musicale e sarà consegnato il 21 giugno in occasione della Giornata Internazionale della Musica.

Durante la conferenza la consigliera Sileo presenterà una proposta di legge per istituzionalizzare il premio, sottolineando l'importanza di riconoscere e sostenere la parità di genere anche nel campo musicale.

Alla conferenza stampa parteciperanno: Dina Sileo, Presidente della IV Commissione e delegata alla cultura, Ivana Pipponzi, Consigliera Regionale  di Parità,  Pasquale Scavone, Presidente dell'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, Pasquale Menchise, consiglio direttivo dell'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, nonché direttore d’orchestra, Antonio Saluzzi, l'artista che ha realizzato il premio.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.