Presentato a Matera Vademecum sul volontariato

E’ stato presentato ieri a Matera, nell’ambito del progetto “Interesse per crescere”, il Vademecum sul volontariato e la cittadinanza attiva.
Si tratta di un piccolo manuale tascabile realizzato nell’ambito dei progetti innovativi anno 2010 messi a Bando dalla Regione Basilicata, legge regionale 1/2000 art. 13 comma 1- contributi regionali alle associazioni di volontariato.
E’ stato realizzato da Tolbà in collaborazione con “Treenet studios” di Montescaglioso e della Cooperativa Sociale “La mimosa” di Grassano, che in qualità di partner del progetto, hanno contribuito alla compilazione e raccolta dei questionari somministrati ai migranti presenti nella Provincia di Matera e che sono stati la base di partenza per la stesura del vademecum.
L’obiettivo è di offrire ai cittadini, italiani e non, una mappa della legislazione in materia di solidarietà e volontariato nei vari Paesi di provenienza dei migranti e soprattutto di mettere i migranti nella posizione di “raccontare” del modo di vivere nel proprio Paese di provenienza, offrendo alla Comunità locale elementi di conoscenza e di apertura su altri modi di intendere il volontariato e la solidarietà.
L’opuscolo contiene anche informazioni sulla legislazione italiana in materia di volontariato, organizzazioni non governative (ONG) e ONLUS e riporta alcune testimonianze di migranti che hanno ricevuto sostegno nel percorso di interazione che li ha portati ad essere “cittadini” consapevoli.
Il vademecum è distribuito gratuitamente e potrà essere consultato on line sul sito dell’Associazione Tolbà, del CSV e delle associazioni che ne faranno richiesta.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.