Presentazione associazione “Prima Persona” con Gianni Pittella

Il 17 dicembre prossimo alle 16.30, presso il Centro Sociale di Malvaccaro a Potenza, si terrà l’assemblea di presentazione di una nuova associazione politica: Prima Persona.
Su iniziativa di Gianni Pittella, primo vicepresidente del Parlamento europeo, un gruppo di giovani, intellettuali, studenti, manager, imprenditori, tanta gente comune (le adesioni stanno arrivando numerose) sta dando vita a un nuovo strumento aggregatore di idee e esperienze, di cui il paese e’ ricco in questo momento di risveglio della voglia di cambiare e di mobilitarsi. La finalita’ e’ di favorire la massima partecipazione di ogni singolo cittadino ai meccanismi di formazione delle decisioni. Di fronte alla forza del cambiamento, gli strumenti tradizionali della democrazia rappresentativa vanno ripensati. La partecipazione elettorale, inibita da una legge che espropria anche la possibilita’ di ciascuno di noi di sceglierci i nostri rappresentanti, da sola non è più sufficiente a rinsaldare i legami di rappresentanza, come testimonia la crescita dell’astensionismo. Ampi segmenti della società sono sempre più restii a farsi coinvolgere in strutture politiche tradizionali ed esprimono una domanda di partecipazione diretta, come rivelano i risultati degli ultimi referendum. Quest’epoca di cambiamento sta liberando nuove energie. Prima persona e’ un’associazione nata per promuovere la partecipazione delle persone alla politica attraverso la diffusione della pratica dell’open government e della wikicrazia. E' un progetto nato sui social network e a seguito dell'esperienza dei Barcamp su tematiche europee che abbiamo lanciato e organizzato in questo ultimo anno in giro per l'Italia. Sono tutte modalita' che vanno nella direzione di cercare di far riappropriare i cittadini dei processi democratici e della possibilita' di influire concretamente sulle decisioni che li riguardano. Non a caso hanno gia' fatto arrivare la loro adesione diversi amministratori locali della nuova leva, che hanno incentrato la loro campagna elettorale sul coinvolgimento degli elettori sulla composizione dei loro programmi e che hanno trasformato questa prima fase in una pratica di governo, una volta divenuti assessori a Torino, Napoli, Rende, nella Regione Umbria, insieme allo scrittore Andrea Camilleri, al fratello del sindaco eroe di Pollica Angelo Vassallo e presidente della Fondazione a lui ispirata, Dario Vassallo e a tanti altri ‘’testimonial’’ di questa nuova primavera italiana e, auspichiamo, europea.

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.