Progetti mitigazione ambientale Comuni, approvata la graduatoria

Con determinazione dirigenziale n. 382 del 15.05.2023 (pubblicata sul BUR n. 27 del 16/05/2023) è stata approvata la graduatoria definitiva dei progetti presentati a valere sull’Avviso Pubblico per la presentazione e selezione di progetti per le azioni di compensazione e mitigazione ambientale per i Comuni della Basilicata.
I progetti presentati dai Comuni hanno prevalentemente riguardato azioni e misure per migliorare la qualità del paesaggio, in ambito urbano e rurale, per il mantenimento e il ripristino della naturalità, il rafforzamento della biodiversità e la riqualificazione delle aree urbane.
“L’obiettivo – dichiara l’assessore all’Ambiente, Cosimo Latronico – è quello di disciplinare in modo armonico le funzioni in materia di tutela e valorizzazione dei contesti locali, dei territori rurali e dei paesaggi, sancendo il principio della tutela dell’ambiente quale risorsa essenziale per la vita degli ecosistemi e del genere umano teso, in strettissima sinergia con gli obiettivi del redigendo Piano Paesaggistico Regionale.
All’esito delle operazioni di valutazione dei progetti candidati, 49 risultano finanziabili, per un ammontare complessivo di circa 24 milioni di euro. L’ulteriore somma di circa 3 milioni di euro verrà riconosciuta ai Comuni che, collocatisi in graduatoria con punteggio ex aequo, saranno invece individuati a seguito di apposito sorteggio. I complessivi 27 milioni di euro saranno disponibili entro il 2023, come previsto dalla L.R. n. 53/2021”.
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.