Protezione civile, a Policoro individuata una nuova area

Il Consiglio regionale ha approvato un provvedimento proposto dalla Giunta. L’area, vicina al Palaercole, servirà per la gestione di eventuali emergenze

Approvato a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Pp, Udc, Pdl-Fi, Gm, Psi e 2 astensioni del M5s) dal Consiglio regionale un provvedimento della Giunta che riguarda l’individuazione di una nuova area con finalità di protezione civile nel Comune di Policoro. Per coordinare i soccorsi in caso di “catastrofe estesa”, il Dipartimento della Protezione civile nell’ambito di un’azione di coordinamento delle attività di pianificazione dell’emergenza sull’intero territorio nazionale, ha individuato un modello standardizzato di intervento che prevede la disponibilità sul territorio regionale di aree attrezzate nelle quali far confluire le colonne di soccorso e da cui successivamente smistare i singoli interventi. La Giunta comunale di Policoro ha proposto, con propria deliberazione, l’individuazione di una nuova area di ammassamento sul terreno di forze e risorse in caso di emergenza nel nuovo sito che ha una estensione pari a complessivi 16.800 metri quadrati, in sostituzione di quella precedentemente demandata a tale scopo. L’area è posta all’interno del centro abitato in adiacenza al Palaercole ed alla sede comunale ed è, allo stato attuale, in parte adibita a parcheggio ed in parte libera. 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.