Protocollo di Taranto, primi risultati per la provincia di Matera

A solo un mese di distanza dalla stipula del Protocollo di intesa oltre a essersi insediati i rispettivi Comitati paritetici, dell’Autorità portuale di Taranto e della Provincia, cominciano ad arrivare risultati tangibili.
“Non solo sviluppo di traffici industriali a sostegno della valorizzazione dei comparti produttivi, ma anche promozione del settore turistico. È di poche ore fa, infatti, la notizia – ha dichiarato il presidente della Provincia, Franco Stella –  che la compagnia Azamara ha inserito Matera nel programma di una delle sue crociere di punta per la Pasqua 2014. Il 15 aprile dell’anno prossimo la nave approderà presso il porto Taranto e i croceristi giungeranno a Matera tramite pullman dedicato. Una occasione importante per la nostra città e per l’intera provincia. ”
“A cinque anni dall’inizio della crisi, in un frangente che riconosciamo tutti essere catastrofico per la nostra regione, – ha concluso il presidente della Provincia di Matera, Franco Stella – ribadisco la necessità di adoperarsi per costruire strategie che offrano prospettive immediate. L’orientamento  adottato sin dall’inizio da questa Amministrazione che, nonostante ipotesi di abolizione e assenza di risorse, continua a impegnarsi per sviluppare azioni che attraverso la cooperazione portassero vantaggi al territorio. L’intesa con l’Autorità portuale di Taranto, voluta sulla scia di reali e significative opportunità di sviluppo individuate, ha portato questo primo piccolissimo risultato. A noi la capacità di trasformarla in risultati che sappiano ingenerare effetti moltiplicatori di sostegno all’economia locale.”

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.