Prov. Pz: Lacorazza a Bruxelles per conferenza su agenda digitale

Il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, in qualità di membro del Comitato delle Regioni (CdR), interverrà domani martedì 2 luglio a Bruxelles, assieme ad altri rappresentanti locali e referenti delle Istituzioni europee come il Vice-Presidente della Commissione Europea Neelie Kroes, alla conferenza dal titolo « Agenda Digitale per l’Europa: quale ruolo per le regioni e le città », organizzata dal CdR nel quadro delle iniziative promosse dalla Piattaforma Europa 2020.
La conferenza sarà l’occasione, oltre che per presentare i risultati del recente workshop sui futuri digitali – svoltosi a Potenza lo scorso 24 giugno con oltre 100 studenti del territorio e alla presenza di Franco Accordino della Task Force Digital Futures della Commissione europea – per illustrare i tanti progetti promossi dalla Provincia nel campo dell’ e-Government, dell’ e-Partecipation e dell’ e-Skills, ma anche per rilanciare alcune proposte già promosse dal Presidente Lacorazza a livello nazionale come Membro dell’Ufficio di Presidenza dell’Unione Province Italiane e a livello europeo come Membro del Comitato delle Regioni. Tra queste l’aumento degli investimenti sulle infrastrutture ICT per il Mezzogiorno e in particolare per la nostra Regione e l’elaborazione di un nuovo modello di governance, simile a quello europeo del “Patto dei Sindaci” sull’energia sostenibile, da applicare al settore della digitalizzazione. (r.s.)

bas 06

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.