"Ancora una volta è la viabilità lucana che tiene acceso il dibattito sui quotidiani locali. Dopo l’ennesimo incidente è stata chiusa la sp 219 e questo è bastato per mettere in ginocchio la viabilità nell’area nord della regione". Lo dichiara il consigliere provinciale Antonino Capuano (Pdl).
"E’ vergognoso dover continuamente leggere del degrado in cui le arterie lucane versano. Più volte io stesso ho segnalato l’incuria e la disattenzione della Provincia e dei suoi tecnici, che pur avendo attuato ed ultimato alcuni lavori di messa insicurezza e riparazione di talune strade, non si sono preoccupati di controllarne l’effettiva stabilità, tanto che sulle stesse si è dovuto re-intervenire a distanza di poco tempo con uno spreco ulteriore di risorse. Ma, se proprio vogliamo dirla tutta – aggiunge Capuano – le responsabilità del degrado, non vanno fatte ricadere tutte sull’Ente Provincia. C’è da precisare che, da quando la gestione della manutenzione e del personale forestale addetto alla manutenzione stradale è passata nelle mani di altri enti la situazione degrado delle strade provinciali sembra essersi aggravata".
"Cunette non pulite, arbusti ed erba sul bordo delle strade non tagliati aggravano una già precaria situazione che sommata al grave dissesto idrogeologico del nostro territorio rendono la viabilità sempre più pericolosa tanto da rimetterci in vite umane. Le responsabilità naturalmente ricadono tutte sull’incapacità da parte del nostro Governo regionale e provinciale – conclude Capuano – di creare un’adeguata programmazione che sappia fare bene i conti tra quelli che sono i fondi a disposizione e le risorse materiali ed umane da utilizzare negli interventi".
bas 07