Provincia Pz, approvato odg su sportelli Equitalia

Un sì unanime all’ordine del giorno, presentato dal vicepresidente Donato Sperduto (Pd) ed altri, sul ripristino della funzionalità degli sportelli Equitalia a Melfi e Chiaromonte, chiusi a seguito della riorganizzazione territoriale della società, è arrivato dall’assemblea consiliare, che si è riunita questa mattina nel Museo provinciale di Potenza. Prima del dibattito, il Consiglio ha osservato un minuto di raccoglimento per l’alpino assassinato in Afghanistan.
“Con l’ordine del giorno – ha affermato Sperduto – deleghiamo il presidente Piero Lacorazza ad attivare tutte le iniziative necessarie, presso i responsabili di Equitalia, affinché venga data una risposta positiva e funzionale alla esigenza dei territori interessati, con la riapertura degli sportelli di Melfi e Chiaromonte”.
Il presidente, da parte sua, si è impegnato ad incontrare a breve i vertici di Equitalia per avere “degli elementi utili al confronto e comprendere le motivazioni reali alla base delle scelte effettuate dalla società. Ovviamente, è necessario affrontare la questione – ha spiegato Lacorazza – con attenzione ed equilibrio, evitando contrapposizioni territoriali e una sorta di “guerra tra poveri” e coinvolgendo anche l’Anci e i Comuni interessati”. Sollecitazioni queste ultime arrivate rispettivamente dai consiglieri Severino Notarfrancesco (Pdl) e Antonio Murano (Provincia Futuro).
“La chiusura dello sportello di Melfi, avvenuta in maniera tempestiva e senza alcun preavviso – ha aggiunto Sperduto – penalizza un’area a forte densità abitativa, qual è il Vulture-Melfese”. Posizione condivisa dai consiglieri Michele Destino (Pdl), Antonino Capuano (Pdl) e Tommaso Gammone (Pd), i quali hanno posto l’accento sui disagi arrecati ai cittadini, costretti a spostarsi dalla zona Nord della Basilicata alla città capoluogo (con il relativo aumento del traffico sulla pericolosa superstrada Potenza-Melfi) e sul depauperamento del territorio.
Il capogruppo Biagio Costanzo (Fdc) ha, invece, focalizzato l’attenzione sullo sportello Equitalia di Chiaromonte, affermando che “le motivazioni addotte dalla società relative alla sua chiusura, ovvero il presunto basso afflusso di utenza e lo spostamento a Senise, per migliorarne l’interfaccia con gli utenti, non sono veritiere”.
Inoltre, sono stati approvati all’unanimità i piani operativi annuali delle Comunità montane “Melandro” (dal 2004 al 2008) e “Lagonegrese” (anni 2007 e 2008). Gli interventi sono destinati a migliorare il contesto della vivibilità ambientale, allo sviluppo delle infrastrutture a favore delle zone rurali, alla riqualificazione dei centri urbani e all’aumento di servizi per innalzare la qualità della vita nelle zone montane.
Infine, è stata approvata, con l’astensione del consigliere Antonio Rossino (Psi), la sostituzione del capogruppo Giuseppe Nella (Psi) con lo stesso Rossino, nella Commissione speciale per la revisione e l’adeguamento dello Statuto.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.