PROVINCIA PZ CONSEGNA PERCORSO PEDONALE ALLA CITTA' DI POTENZA

Sarà consegnato alla Amministrazione Comunale della Città di Potenza Giovedì 11 Febbraio alle ore 10,00 il percorso pedonale realizzato dalla Provincia di Potenza nell'ambito dei lavori di completamento dell'edificio scolastico di Via Ancona.Ne dà notizia il Presidente dell'ente Provincia, Nicola Valluzzi che unitamente al Sindaco della città Dario De Luca ed ad alcuni consiglieri provinciali e comunali, parteciperanno al sopralluogo Il percorso assolve alla funzione di collegare l'area di pertinenza della Scuola con il Parco comunale dell'Europa Unita e data la particolare posizione dell'edificio scolastico provinciale, si rivela efficace e decisamente utile per i cittadini che utilizzavano un vecchio tracciato in terra per spostamenti più rapidi fra le popolose zone urbane di Via Ancona, Via Londra e Via Anzio.Al Comune di Potenza, spetterà ora la manutenzione e la cura del percorso che si sviluppa in leggera pendenza per una lunghezza di 250 metri ed una larghezza di 2,50 metri, ricalcando parte di un preesistente tratturo. In alcuni punti del percorso, in corrispondenza delle curvature più pronunciate, sono stati realizzati steccati di protezione in legno, per l'eventuale fruizione da parte di ciclisti.L'opera fortemente richiesta da un gruppo di cittadini dei rioni adiacenti all'area interessata è stata sostenuta dal già consigliere comunale e provinciale Tommaso Samela.(Luigi Scaglione – Ufficio Stampa e Comunicazione) Potenza, 09 Febbraio 201

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.