"La elezione del nuovo Rettore dell'Università di Basilicata, è foriera di speranze e aspettative che si incrociano con la voglia di essere sempre protagonisti del bene comune nella nostra Regione".
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, nell'inviare un messaggio di auguri per il prestigioso incarico "non solo al primo Rettore donna dell'Ateneo lucano, ma alla studiosa ed alla docente che come Ente abbiamo avuto l'onore di condividere alcuni importanti ed innovativi progetti nel settore della difesa del suolo e delle infrastrutture viarie. E proprio il riconoscimento che Aurelia Sole ha fatto alla volontà di sviluppare l'Ateneo sul territorio intensificando i rapporti con gli Enti Locali, ci fa capire che la svolta nel cammino di rinascita della Regione e di sforzo per superare tutti insieme la crisi sta prendendo corpo nella mente e nelle azioni di tutti i rappresentanti istituzionali.
Ci piace – ha proseguito Valluzzi – questa sua voglia di ricucire il rapporto a volte sfilacciato e consunto con le azioni economiche di sostegno che non bastano e non sono sufficienti a farci sentire comunità vera. E in questo una Università piccola ma importante, forte dei suoi numeri che liberano energie vive sia nel corpo docente che in quello degli studenti, può essere il volano di una nuova strategia di sviluppo per la Basilicata intera.
E l'entusiasmo del nuovo Rettore, lucana d'adozione ma con i piedi ben saldi in questa terra, può esserci d'aiuto.
Un ringraziamento – ha concluso il Presidente Valluzzi – va anche a lavoro del Rettore uscente, Mauro Fiorentino che ha saputo mettere al centro delle attenzioni regionali l'Università di Basilicata, finalizzando gli interventi economici ricevuti a progetti qualificati e qualificanti i cui risultati non mancheranno di produrre .
bas 03