“Ripercorrere le esperienze e il bagaglio culturale e politico che ognuno dei rappresentanti della vita politica passata della regione ha vissuto, è stato un momento di arricchimento e di conoscenza utile per il nostro operato politico”
“Questa mattina nell’ambito di un’iniziativa editoriale locale, che ho apprezzato molto per l’importanza del tema, è stato possibile ripercorrere e rivivere parte della storia del Consiglio regionale della Basilicata.” Così il consigliere Quarto che aggiunge: “Ripercorrere le esperienze e il bagaglio culturale e politico che ognuno dei rappresentanti della vita politica passata della regione ha vissuto, è stato un momento di arricchimento e di conoscenza utile per il nostro operato politico”.
“Non senza emozione – prosegue il Consigliere – abbiamo ascoltato le parole di chi ha fatto parte della prima Giunta regionale a guida Verrastro, Francesco Vinci, e da lui si coglie come il tema centrale rimanga ancora adesso la funzione dei partiti e la centralità dei lucani che non devono abbandonare la propria terra. Che siano medici o agricoltori, per fare economia e per far crescere la nostra regione non ci potevamo permettere all’epoca, e non ci possiamo ancor di più permettere, oggi, di disperdere risorse umane. L’attrattività della nostra economia regionale, gli investimenti ma soprattutto la funzione della politica come guida per tutti i cittadini, devono essere il faro e la guida per la nostra legislatura e quelle che verranno”.
“Mi preme, infine, ringraziare per la presenza e l’attenzione l’Associazione degli ex Consiglieri regionali, il cui bagaglio di vita politica – conclude Quarto è per noi un tesoro da conservare.”