Si è concluso con successo, lunedì 14 aprile, il primo dei laboratori di educazione alla sostenibilità “Rifiuti a Colori”, inserito nel Programma di Comunicazione e Sensibilizzazione sulla Raccolta Differenziata nel Comune di Matera. Lo rende noto il Centro di Educazione per l'Ambiente e la Sostenibilità. Alle iniziative volte alla sensibilizzazione sulla raccolta differenziata e sui livelli ottimali da raggiungere in città- continua la nota – si affianca il lavoro di informazione e didattica nelle scuole ed in particolare nella scuola primaria, a cura dei Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità, Ceas Feronia, Lega Navale Matera-Castellaneta e Ceas Società Nazionale Salvamento – Matera. Protagonisti della prima sessione di laboratorio, a cura del Ceas Feronia, i 27 alunni e alunne della II A dell’IC “G.Pascoli”, presso la sede di via Lucrezio, guidati dalla loro insegnante Anna Murrone. Dopo una prima fase di formazione, i ragazzi si sono cimentati nella Lavagna delle Idee. A fine sessione: la manipolazione dei materiali, rigorosamente di riciclo e riuso, dei colori e delle forme da plasmare e lavorare. Ogni gruppo ha assemblato il proprio lavoro fino alla realizzazione del logo della scuola: L’Albero della Seconda Vita. Dopo la pausa nelle scuole per le festività pasquali – conclude la nota – i laboratori dei Centri di Educazione Ambientale e la Sostenibilità proseguiranno per tutto il mese di maggio, presso le scuole che aderiscono all’iniziativa.