"I dati del rapporto Svimez sul Mezzogiorno sono strutturali, da anni sono sempre identici, al netto di qualche cambiamento dei dati di utilizizzo della forza lavoro e delle capacita' produttive del sud. Quello che colpisce è la mancanza di una proposta delle forze progressiste del Mezzogiorno”.
Lo dichiara Pietro Simonetti, presidente del Centro Studi e Ricerche Economico – Sociali.
“ Ha ragione il presidente della giunta regionale di basilicata De Filippo – aggiunge Simobetti – quanto parla dei venti di rivolta in corso di incubazione. In Basilicata occorre mettere insieme le forze e i contenuti di un proramma di sviluppo sostenibile:ricontrattare le royalties per circa 450 milioni euro anno. E’ necesario – aggiunge Simonetti – un piano per il lavoro le attivita' manifatturiere e ambientali,utilizzare i lavoratori in cig ed in mobilita' in attivita' lavorative,con integrazione del reddito e approvare il reddito minimo garatito regionale,finanziandolo anche con la ricontrattazione delle royalties,un piano regionale per la raccolta differenziata dei rifiuti e il riciclo e tanto ancora. Le istituzioni e le parti sociali dovrebbero provarci,oltre il commento".
bas 03