Rosa (Pdl): maggioranza azzerata

Per il Vice coordinatore regionale del Pdl di Basilicata “gli esponenti del Pd di Matera hanno voluto utilizzare la forza dei ‘numeri assenti’”

“Nuova caporetto della ‘De Filippo & C. spa’ in Consiglio regionale”. A dichiararlo il consigliere regionale del Pdl, Gianni Rosa, il quale sottolinea che “gli unici due provvedimenti all’ordine del giorno, l’Assestamento di bilancio del Parco di Gallipoli – Cognato ed il Piano di Pubblica lettura 2012, sono stati bocciati perché i numeri della maggioranza bulgara lucana sono venuti a mancare”.

“Troppe assenze, tra cui gli esponenti del Pd di Matera – continua Rosa – che si sono concessi una ‘doverosa riflessione critica’ tesa a valorizzare il lavoro e l’impegno profuso dal Governo regionale sulla questione Province. Tradotto in linguaggio comune, una protesta contro gli esponenti del Pd della città di Potenza che hanno bocciato il deliberato che vedeva Matera capoluogo delle provincia di Basilicata e contro il Pd partito regione non capace di portare avanti in tutte le sedi istituzionali la citata ipotesi approvata a maggioranza in Consiglio regionale. Quindi, in concreto, i colleghi Braia, Dalessandro, Santochirico e Viti hanno voluto ‘avvisare e/o ammonire’ il loro partito utilizzando la forza dei ‘numeri assenti’. Oggi, quindi, i problemi di De Filippo aumentano, oltre a doversi occupare della Basilicata (sino a questo momento molto male) dovrà affrontare il nuovo ‘problema’ creato da alcuni consiglieri che, utilizzando strumentalmente la loro funzione, provano a premere sull’acceleratore della divisione del popolo lucano”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.