Rosa, Rizzitelli e Salvatore su amministrazione di Avigliano

Gli esponenti del Pdl intervengono sulla gestione amministrativa della Giunta Summa sottolineandone “il basso profilo politico”

“Avevano promesso un ‘nuovo corso’ per Avigliano, forse l’amministrazione Summa intendeva regalare ai cittadini gli interminabili lavori di manutenzione della pavimentazione che va avanti sin da fine 2010. Di una svolta positiva per la cittadinanza non vi è ombra, nonostante qualche comunicato stampa trionfalistico con i quali si elogia il nulla, anzi si può affermare con assoluta certezza che la situazione generale è peggiorata”. E quanto dichiarano il consigliere regionale del Pdl, Gianni Rosa, il coordinatore cittadino Gaetano Rizzitelli e il capogruppo del Pdl del Comune di Avigliano, Domenico Salvatore.

“Basta farsi una passeggiata per le vie del paese – proseguono gli esponenti del Pdl – per notare il degrado, che non risparmia neanche la villa comunale abbandonata a se stessa con i bambini costretti a giocare nel disordine e nella sporcizia onnipresente e sempre maggiore. Se da sempre abbiamo accusato la giunta Summa e la sua maggioranza di cattiva amministrazione ora invece registriamo una situazione ancora più negativa: la totale mancanza di gestione delle vicende della comunità e la totale anarchia che sta diventando imperante in Avigliano. A pensare che nei proclami elettoralistici del 2010, tra le tante meraviglie che il sindaco Summa e compagni dovevano dispensare vi era anche un proficuo e stretto rapporto con il mondo dell’associazionismo e del volontariato; una vera risorsa per l’intera comunità poiché grazie all’impegno di tanti giovani, donne e uomini ancora vi è un’attività culturale, ricreativa, sportiva e ludica a favore di tutte le fasce di età.
L’ignavia degli amministratori aviglianesi ha colpito proprio loro, l’anarchia creata dal centrosinistra in meno di un anno ha penalizzato proprio la società civile del mondo dell’associazionismo. Ne è prova la disorganizzazione dell’estate aviglianese, inventata e pasticciata all’ultimo momento, con iniziative che si sono accavallate tra loro e con le associazioni lasciate in balia degli eventi. Alcune anche penalizzate e ‘boicottate’ nonostante fossero inserite nel cartellone degli ‘Eventi Aviglianesi’.

“Le ultime novità – precisano – sono state aver impedito lo svolgersi della festa di Accussì Stess (appuntamento giovanile giunto alla terza edizione) e il diniego all’organizzazione di ‘cantine aperte’ dell’associazione Cinque Sensi, che ormai era diventato il cuore della sagra dei prodotti tipici meglio conosciuta quale sagra del Baccalà, manifestazione ormai in declino per demerito di qualche assessore fantasma. Personalmente non ci schieriamo con una o l’altra associazione (a differenza di quanto dichiarato dalla Sel in un suo comunicato relativamente alla petizione sull’ubicazione della direzione didattica nelle frazioni), riteniamo che tutto mondo dell’associazionismo vada incentivato e sostenuto. Non entriamo nei motivi per i quali si organizza e si annullano manifestazioni, però dobbiamo registrare che un comportamento disomogeneo e iniquo da parte delle istituzioni con sagre ed eventi che hanno il nulla osta e altre manifestazioni che hanno il diniego o l’annullamento. Inoltre, si registra anche il comportamento da ‘ras di frazione’ da parte di alcuni assessori protesi solo a curare gli interessi del loro territorio di appartenenza, ovvero del loro elettorato”. “Siamo sempre stati oppositori del centrosinistra aviglianese e del loro modo di gestire – concludono – ma è la prima volta che assistiamo alla trasformazione delle competenze in localismo, ormai abbiamo l’assessore di Stagliuzzo, di Lagopesole, di Sant’Angelo (Frusci l’hanno tolto ma per questioni interne) mentre il sindaco latita, i suoi esponenti di giunta coltivano il loro orto particolare oppure qualcuno ambisce al Nobel per solidarietà, di facciata ovviamente con piccoli interventi estemporanei. Che degrado, che basso profilo politico e che anarchia, la comunità aviglianese non merita tutto questo”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.