Rosella (IdV) su green economy e sicurezza

"Il nuovo incidente ad un impianto eolico in Basilicata, che si è registrato a Cirigliano,  e che fa seguito ad altri avvenuti nei mesi scorsi in provincia di Potenza, richiede una pronta verifica delle misure messe in campo dalla Regione Basilicata con l’istituzione, sia pure solo qualche mese fa, del  libretto sicurezza, unico in Italia, per il controllo e la verifica degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili". E’ quanto sostiene il segretario regionale di IdV Angelo Rosella che invitan il Dipartimento Ambiente di intesa con i Comuni che ospitano impianti eolici sui propri territori ad un monitoraggio scrupoloso innanzitutto per tranquillizzare cittadini e titolari di attività agricole e produttive in prossimità di “pale eoliche” a causa dei frequenti incidenti.
Sicurezza e green economy – aggiunge Rosella – non sono in alcun modo in antitesi tra loro anche se il proliferare dissennato di impianti in molti casi deturpa il nostro paesaggio attrattore fondamentale per il turismo e pertanto vanno trovate idonee soluzioni come quella che vorrebbe perseguire la Giunta regionale  in materia di produzione di energia e controllo degli impianti e che sono rimaste a metà strada. Da aggiornare c’è innanzitutto il piano energetico regionale anche e soprattutto in materia di petrolio e gas.
Nel sottolineare che l’istituzione regionale, le amministrazioni comunali e la politica non possono ignorare le proteste dei comitati di cittadini che si oppongono ad una situazione di “eolico selvaggio”, come da tempo accade in contrada Piani del Mattino a Potenza, Rosella  ricorda tra gli altri i casi di  Montalbano Jonico, Avigliano, Savoia di Lucania, Oppido, Tolve,  Lavello con la mobilitazione popolare per denunciare i danni prodotti dagli impianti aerogeneratori installati nelle immediate  vicinanze di abitazioni, strade, aziende agricole, aree pubbliche .
Nello specifico di Cirigliano – conclude Rosella – vanno verificate tutte le condizioni di installazione di numerosi aereo generatori definiti minieolico (in totale 9 aereo generatori già installati ed uno in via di completamento), a partire dagli ultimi anni.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.