Ruraliadi, al via domani a Tito Scalo l'edizione 'concentrata'

E’ ormai tutto pronto per l’edizione 'concentrata' delle Ruraliadi, edizioni 2017. L’appuntamento è a Tito Scalo, domani, domenica 1 ottobre, a partire dalle ore 18:30 nel piazzale della stazione. Edizione, organizzata grazie all’impegno dei Comuni dell’area Leader Marmo Melandro partecipanti alle passate edizioni delle Ruraliadi (2014, 2015 e 2016), che è stata riconosciuta dalla Regione Basilicata “bene regionale culturale intangibile”.
E’ quanto si legge nella nota diffusa dagli organizzatori che sottolineano: “Ritorna, quindi, anche quest’anno una delle manifestazioni collettive intercomunali di maggior successo negli ultimi anni nell’area Marmo Platano Melandro. Le Ruraliadi 2017 si terranno domenica 1 ottobre in un’unica tappa celebrativa dei giochi di maggior gradimento e successo di pubblico delle passate edizioni. Parteciperanno le squadre dei 15 Comuni del Marmo Platano Melandro. Ospite dei giochi sarà anche la Pro Loco del Comune di Cancellara, ideatrice ed organizzatrice del “Decathlon delle Tradizioni”, con l’obiettivo di allargare le Olimpiadi della Ruralità a nuove aree della Regione Basilicata come l’Alto Basento e Camastra. Il programma – conclude la nota – prevede alle ore 18:30 la cerimonia di apertura dei giochi rurali, alle ore 21:00 la cerimonia di premiazione. La squadra vincitrice si aggiudicherà un tour guidato sul Ponte alla Luna di Sasso di Castalda e un pranzo presso l'agriturismo Stella. Tre i giochi che si svolgeranno: ruralquiz, 'u strumm'l e braccio di ferro".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.