SALANDRA, LABORATORIO DI CARNEVALE ASSOCIAZIONE IPAZIA

Anche quest’anno l’associazione Ipazia di Salandra festeggia il carnevale con maschera a tema, il tema scelto, dopo una lunga riflessione è la trama del film “Via col vento” ambientato nei paese del sud, degli Stati Uniti d’America, nel corso della guerra di secessione del 1861 per affrancare gli uomini di colore dalla loro condizione di schiavi nelle piantagioni di cotone. La figura che emerge dal film è quella della figlia di un latifondista, Rossella O’Hara, in cerca di un marito che possa farla sentire importante, ma soprattutto libera dai vincoli di una società dominata dagli uomini. Ovviamente, le maschere che parteciperanno alla sfilata sono state realizzate dalle volontarie dell’associazione Ipazia, coordinate dalla vice Presidente Antonella Ferruzzi e dalla coordinatrice dei laboratori Filomena Burtaccio, che hanno intessuto un laboratorio di sartoria dove non sono mancati punti di vista diversi. Tuttavia la capacità di essere inclusive e la perseveranza dell’ottimo lavoro svolto ha prevalso su qualsiasi altra ragione. Il tema è così importante che tette insieme hanno collaborato stesso scopo e il lavoro sarà presentato Sabato 10 Febbraio a Salandra e Martedì 13 alla 59° edizione del “Carnevale Montese”, dove ci sarà la presenza, in qualità di maschere dei ragazzi del progetto SPRAR e quelli ospitati dalla “Casa Pia Marsiglia” di origine Albanese. Le maschere, coriandoli e stelle filanti non mancheranno, nonostante le problematiche che l’associazione Ipazia incontra sulla sua strada per ogni evento che organizza. Dolci fritti e gustosi secondo le migliori tradizioni culinarie. Sono questi gli ingredienti festosi del carnevale che, secondo il calendario cattolico, precede la Quaresima. E forse proprio in questa continuità temporale, è da ricercare l’origine del termine Carnevale.
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.