Salute Donna: dal 17 al 22 aprile visite gratuite all’Irccs Crob

L’Irccs Crob, ospedale con tre Bollini Rosa, aderisce all’ottava edizione dell’(H) Open Week promossa dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Da lunedì 17 a sabato 22 aprile sono diversi i servizi offerti gratuitamente dall’Irccs Crob. Si parte il 17 alle ore 10 con la diretta sulla pagina facebook del Crob, @irccscrob, dal titolo “Prevenzione, ricerca e cura: la qualità di vita e l’umanizzazione in oncologia”. Un incontro tra medici del Crob e le associazioni di volontariato che operano nell’Istituto: Agata volontari contro il cancro, Associazione Italiana Rionero Onlus, Arcipelago Eva Onlus, Iris Basilicata, U Mani per l’Hospice, Volontari del Sollievo. Il 18 e il 20 aprile visite di chirurgia plastica e dermatologica per la prevenzione del melanoma. Si può prenotare chiamando allo 0972726634 dalle ore 12 alle ore 13. Il 19 colloqui clinici di oncosessuologia prenotabili allo 0972726768 dalle ore 11 alle ore 12. Il 22 visite senologiche prenotabili dalle 12 alle 13 allo 0972726634 ed ecografie mammarie per donne di età compresa tra i 25 e i 40 anni prenotabili allo 0972726353 dalle 15 alle 17.
Tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione sono consultabili sia sul sito dell’Istituto www.crob.it che sul sito www.bollinirosa.it dove è possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti. L’Irccs Crob è membro del network di Fondazione Onda dal 2007, il primo anno di istituzione del riconoscimento dei Bollini Rosa attribuiti agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Il network è composto da 354 ospedali dislocati sul territorio nazionale e sostiene Fondazione Onda nel promuovere, anche all’interno degli ospedali, un approccio “di genere” nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
“Il nostro obiettivo” commenta la referente Bollini Rosa dell’Irccs Crob dott.ssa Graziella Marino “è quello di sviluppare consapevolezza sull’importanza della salute della donna come valore e della prevenzione per diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati. Apriremo la settimana con un focus sulla importanza di mettere al centro del percorso di cura la qualità di vita dei pazienti oncologici, di creare percorsi per i loro nuovi bisogni e per l'umanizzazione delle cure"

  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.