Salvatore (Asi), su astensione lavoratori Argaip

“E’ doveroso evidenziare che fino ad oggi, nonostante le note difficoltà economiche e per precisa volontà di questa gestione commissariale, si è sempre riusciti a consentire il pagamento degli stipendi. Questo vale tanto per i dipendenti del Consorzio Asi quanto per quelli della società privata Argaip”. Lo sottolinea il commissario Asi, Paolo Salvatore, a seguito dell’annunciata astensione dal lavoro dei dipendenti della società consortile Argaip a r.l., affidataria del servizio di gestione e manutenzione delle aree industriali della provincia di Potenza. “A tal proposito – aggiunge Salvatore – è giusto ricordare quanto fatto, con il supporto della Regione Basilicata, anche a tutela di quegli stessi lavoratori che oggi paventano l’interruzione del servizio. La L.R. 18/2010 ha stabilito che la Giunta Regionale individuasse gli strumenti necessari per assicurare il risanamento economico-finanziario dei Consorzi e garantirne l’equilibrio di gestione. La successiva L.R. n. 16/2012 ha autorizzato la Giunta Regionale a concedere al Consorzio Asi di Potenza un contributo annuo dell’importo di un milione di euro, la cui erogazione era subordinata alla presentazione di un piano di risanamento che dimostrasse la possibilità per l’Ente di conseguire l’equilibrio economico-finanziario. Il Piano di risanamento predisposto dal Consorzio è stato recepito dalla Regione Basilicata nell’ottobre 2012 e, conseguentemente, è stato erogato il contributo di un milione di euro per l’anno 2012. Tale importo è stato interamente utilizzato per versamenti in favore della società Argaip e della Antonio & Raffaele Giuzio Srl, che ha gestito l’impianto di depurazione di Potenza.
Analogo utilizzo si farà del contributo regionale previsto per l’anno 2013, il cui iter di erogazione è già in corso. Si deve, inoltre, evidenziare che entro il corrente mese si perverrà alla aggiudicazione della gara indetta per il nuovo affidamento dei servizi relativi alle aree industriali in cui, per precisa scelta della Regione e del Consorzio, si è garantita la tutela di tutti i lavoratori con la previsione di esplicita clausola sociale. A ciò si deve aggiungere che il Consorzio ha già avviato la procedura ad evidenza pubblica per l’accensione di un contratto di mutuo quindicennale di 15 milioni di euro, al fine di disporre delle risorse necessarie a far fronte al ripiano della complessiva debitoria, così come prospettato nel piano di risanamento.” Il Consorzio – conclude il Commissario Asi, Salvatore ha utilizzato e utilizzerà le risorse provenienti dal finanziamento regionale per onorare gli impegni assunti nei confronti dei propri fornitori e, in particolare, delle società Argaip e Giuzio.”

BAS12

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.