San Mauro F. Verso il futuro su approvazione rendiconto gestione

Il 30 aprile si è tenuto il coniglio comunale per approvare il Rendiconto alla gestione esercizio 2017;
Il gruppo consiliare di minoranza  ha espresso un voto contrario poiché, seppur  ha investito solamente sei mesi di gestione di questa Amministrazione comunale, in quanto  da gennaio a maggio è stata interessata dalla gestione commissariale, la differenza tra le due gestioni in termini di progettualità, dinamicità e  spirito di iniziative non si è notata per niente.
Anzi si sono perse anche alcune opportunità in termini di finanziamenti regionali: come i 110.000 Euro a valere sulla misure 7.4 del Dipartimento Agricoltura; e circa 200.000 Euro sui piani intercomunali dei servizi socio assistenziali e sociosanitari.
Lo si legge in una nota del Gruppo consiliare "San Mauro Forte verso il Futuro".
"Per quanto riguarda la raccolta differenziata, nulla – prosegue la nota-  è stato fatto per iniziare lo smaltimento della frazione dell’umido, in modo da attivare le attrezzature che  producono compost, ubicate presso la locale isola ecologica, che premetterebbe di smaltire in loco l’organico ed  evitare il trasposto fuori Regione, che comporterebbe un notevole abbattimento di costi per il Comune e  anche sulle bollette dei cittadini;anzi, negli ultimi mesi, ci si è accaniti solamente alla realizzazione della nuova discarica comunale, nonostante il diniego da parte della Regione Basilicata.
Non è stato fatto alcun incontro allargato sulla definizione e approvazione del Regolamento Urbanistico; né vi è traccia di un bando per l’affidamento della gestione della torre normanna. Inoltre  permangono situazioni sui fitti e locazioni che per quanto riguarda i terreni comunali, che a fronte di una previsione di entrata di cassa pari a Euro 10.670,79 ha visto l'incasso di soli Euro 2.017,89 pari al 18,9%, mentre per le locazioni di altri beni immobili, a fronte di una previsione di Euro 64.161.39 sono stati incassati solamente Euro 9.787.37 pari al 15,25%; da ciò si deduce che tanti cittadini usufruiscono dei beni comunali e non pagano i relativi canoni, ed è opportuno intensificare le relative procedure di recupero al fine di non incorrere in eventuali danni erariali innanzi alla Corte dei Conti. Abbiamo chiesto al Sindaco e al segretario comunale affinché diano le dovute direttive ai Capi Area e/o agli  organi competenti, al fine di procedere a questa azione  di recupero crediti, che potranno essere impegnate anche in altre iniziative utili all’intera comunità".
"Insomma – conclude il gruppo – sei mesi di gestione 2017 e quasi un anno di questa nuova amministrazione comunale di totale stasi e immobilismo che nulla di nuovo ha portato alla comunità, anzi invece di drenare risorse finanziarie per migliorare la qualità della vita nella nostra comunità, si sono perse grandi opportunità".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.