Santarsiero: “Cnr Tito eccellenza da tutelare”

Il presidente del Consiglio regionale, accompagnato dal direttore generale Tripaldi, ha fatto visita questa mattina alla sede lucana del Consiglio nazionale delle ricerche

&ldquo;Il Cnr di Tito rappresenta una eccellenza da tutelare e rafforzare, un punto di forza per lo sviluppo della nostra regione. Nel nostro Paese in generale ma soprattutto nel Mezzogiorno ed anche in Basilicata serve un maggiore investimento nel settore della ricerca, l&rsquo;economia della conoscenza rappresenta oggi un settore decisivo per vincere la scommessa dello sviluppo ed essere competitivi con altri territori&rdquo;.<br /><br />Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale, Vito Santarsiero, che questa mattina, accompagnato dal direttore generale dell&rsquo;Assemblea, Domenico Tripaldi, ha visitato la sede lucana del Consiglio nazionale delle ricerche.<br /><br />&ldquo;Dobbiamo dialogare molto di pi&ugrave; &ndash; ha aggiunto – con il mondo della ricerca ed aprire sempre pi&ugrave; spazi a loro. Il nostro impegno andr&agrave; in questa direzione come pure chiederemo alla direzione generale del Cnr di rafforzare l&rsquo;area di ricerca di Tito e al governo nazionale di completare il percorso di stabilizzazione dei precari&rdquo;.<br /><br />Nel corso dell&rsquo;incontro il direttore della struttura, Vincenzo Lapenna, ha sottolineato &ldquo;il felice momento di attivit&agrave; del Centro&rdquo; ed ha illustrato &ldquo;i notevoli risultati colti attraverso significativi progetti vincitori di bandi regionali, nazionali ed europei&rdquo;. Ha inoltre evidenziato &ldquo;la positiva collaborazione con altre strutture di ricerca del territorio come l&rsquo;Unibas, l&rsquo;Enea e l&rsquo;Asi di Matera, nonch&eacute; l&rsquo;efficace interazione con il mondo produttivo lucano&rdquo; ed ha chiesto alla Regione &ldquo;di continuare a sostenere il Centro di Tito in maniera diretta e indiretta&rdquo;.<br /><br />Il personale ha anche ringraziato il Consiglio regionale per una mozione, approvata all&rsquo;unanimit&agrave; dall&rsquo;Assemblea, che sosteneva la necessit&agrave; di superare la condizione di precariato di circa 40 ricercatori, situazione che ha trovato successivamente soluzione grazie all&rsquo;applicazione del &lsquo;decreto Madia&rsquo;, con il conseguente avvio di un percorso di stabilizzazione che ha coinvolto anche i dipendenti del centro lucano. Il percorso di stabilizzazione &egrave; ancora in corso ed &egrave; stata evidenziata la necessit&agrave; di completarlo per i restanti dipendenti precari.<br /><br />Il Presidente Santarsiero ha quindi visitato il laboratorio laser di un istituto del Dipartimento &lsquo;Struttura della materia&rsquo;, una realt&agrave; avanzatissima che opera con impulsi di diecimila miliardesimi di secondo e che gi&agrave; utilizza la propria tecnologia nel settore delle nanotecnologie e della sensoristica.<br /><br />L.C.<br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.