Scaglione (Pu): “esiste o no uno spirito di coalizione?”

Per il consigliere regionale “la replica di un esponente del Pd al segretario dei Popolari uniti, Potenza, dimostra l’incapacità di capire l’essenza del problema”

“Quello che in questo delicato momento politico regionale ci preoccupa, è proprio l’insensibilità rispetto ai temi e alle denunce che, in maniera ironica o seria che sia, i Popolari uniti stanno ponendo da tempo. Un’insensibilità rispetto alla grande questione che guida i nostri ragionamenti, e cioè: esiste o no uno spirito di coalizione? Questo spirito è ancora il sale e l’essenza dello stare insieme e condurre in porto risultati vincenti per tutto il centro-sinistra?”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale dei Popolari uniti, Luigi Scaglione, replicando alle affermazioni rilasciate alla stampa dall’esponente materano del Pd, Cosimo Muscaridola, che era entrato in polemica con il segretario dei Popolari uniti, Antonio Potenza.

“A leggere la replica indotta, e finanche troppo maleducata, del componente la direzione provinciale di Matera (al quale auguro di forgiarsi della stessa esperienza) al nostro segretario l’on. Potenza, sembra proprio di no. Non c’è alcuna volontà di capire – spiega Scaglione – che in questa regione l’implosione della politica sta proprio in questa arroganza di voler bocciare le voci di dissenso o quelle che richiamano al buon senso. Indipendentemente dal tono usato, ma di sicuro con la libertà di pensiero e di opinione che nessun spin doctors potrà mai utilizzare a proprio piacimento”.

“Quando si parla di temi etici, di sollecitare politiche forti per l’occupazione, di guardare alle esperienze positive usate negli anni scorsi per avviare la riforma del sistema sanitario o garantire la partecipazione delle comunità locali al governo del territorio, si parla – sottolinea il capogruppo dei Popolari uniti – di un metodo di lavoro che era stato condiviso tra i partiti della coalizione vincente in Basilicata e che oggi, proprio per questo modo di voler restringere i piani della discussione e se l’esponente della direzione provinciale materana ci permette o se è in grado di volerlo capire, rappresenta il limite delle azioni politiche regionali e provinciali”.

“Ma mi rendo conto – conclude – che bisogna avere una sensibilità verso tali ragionamenti per comprendere fino in fondo le ragioni espresse e raccoglierne il senso. E di argomenti il nostro segretario ne ha tanti, davvero tanti, da poterne cedere gratuitamente a tutti. Sveglia, siamo ancora in tempo per correre ai ripari. Basterà seguire anche le nostre iniziative per capirlo e non solo parlando tra chi ha la pancia piena”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.