Scanzano, incontro Pecchia (Asso Fruit) e Commissione Agricoltura

“Un confronto serio e ricco di spunti quello avuto con la Commissione Agricoltura presieduta dall’onorevole Filippo Gallinella che è stato nostro ospite”, così Salvatore Pecchia, agronomo dell’ufficio tecnico Asso Fruit Italia ha commentato l’incontro avuto venerdì mattina, a Scanzano, con la commissione Agricoltura.  “Si è parlato di internazionalizzazione, dell’importanza di adottare politiche e strategie che vadano nel senso dell’incremento dell’aggregazione che resta la principale garanzia di competitività e offre concrete opportunità agli agricoltori di innovare in termini produttivi e sostenibilità”.

Come Asso Fruit Italia – ha aggiunto Pecchia – abbiamo messo a disposizione dei nostri illustri interlocutori le esperienze svolte come OP, e condivisa con partner autorevoli come l’Università di Basilicata, sul fronte della sostenibilità: quindi la certificazione volontaria Carbon Footprint e il progetto, ancora in corso, Life AgroclimaWater che ha come tema la resilienza dell’agricoltura ai cambiamenti climatici, dunque l’impiego di sistemi tecnologi per ridurre lo spreco di acqua e nutrienti da somministrare alla colture e abbattere così sistematicamente qualsiasi alterazione dell’ecosistema legata al ciclo produttivo”.

Abbiamo esposto – ha spiegato –  anche le criticità del settore, in particolare l’esigenza di accelerare gli accordi commerciali con partner esteri come la Cina, mercato molto interessante per l’export di kiwi e arance. Abbiamo inoltre esposto i nostri rilievi per la necessaria revisione, a nostro avviso, della legislazione sul caporalato affinché non si trasformi in un ostacolo soprattutto in aree, come quella Metapontina, in cui l’offerta di manodopera agricola in molte fasi della stagione è superiore alla domanda. Tanti produttori associati ad Asso Fruit Italia lamentano la carenza di forza lavoro”. Oltre all’onorevole Gallinella, a comporre la delegazione della Commissione che ha visitato aziende e Organizzazioni di produttori nel Metapontino c’erano Chiara Gagnarli e Luciano Cillis.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.