Scanzano, incontro Pro Commissariato Polizia di Stato e Comune

Il presidente del comitato Pro Commissariato Polizia di Stato di Scanzano Jonico Nicola Suriano rende noto che si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato e l’amministrazione comunale di Scanzano rappresentata dal vice sindaco Sante Pantano.
“Dal confronto – dichiara in una nota Suriano – è stato confermato dalle parti che permangono tutti i motivi che ci portarono ad assumere la giusta lotta per impedire il trasferimento del Commissariato di Polizia di Stato da Scanzano Jonico a Policoro e di condividere la necessità di essere conseguenziali e rapidi nei tempi occorrenti per l’attuazione delle decisioni. L’incontro si è concluso con l’assunzione di due impegni: che l’amministrazione comunale provveda a dare urgentemente incarico a un legale per presentare un ricorso al Tar  di Basilicata al fine di ottenere il decreto di trasferimento del Commissariato che a tutt’oggi non conosciamo nonostante ripetute richieste avanzate al ministero dell’Interno e la sospensione delle procedure di trasferimento; che il Comitato Pro Commissariato provveda ad organizzare un incontro con il Prefetto e il Questore di Matera al fine di verificare l’esistenza di programmi ravvicinati di trasferimento del Commissariato e di chiedere comunque un allungamento degli eventuali  tempi di attuazione in conseguenza delle azioni in corso ed altre di imminente assunzione da parte dell’Amministrazione Comunale e del Comitato. La richiesta di incontro è stata accolta e il confronto si terrà martedì prossimo 23 aprile alle ore 10:30 in Prefettura”.

BAS09

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.