Schema idrico Bradano-Basento, venerdì incontro della Cgil

Si terrà venerdì 16 novembre, a partire dalle ore 16, presso la sala Melville di Genzano di Lucania, l’iniziativa organizzata da Flai Cgil Basilicata e Fillea Cgil Basilicata dal titolo
“Completamento dello schema idrico Basento-Bradano, rilevanza infrastrutturale, ricadute occupazionali, sviluppo locale della filiera agricola ed agroalimentare”.
“L’iniziativa – fa sapere la Flai Cgil – è stata pensata proprio per dare la giusta visibilità ad un’opera complessa che avrà ricadute positive sia nel campo infrastrutturale sia nel campo dell’agroindustria. L’opera di completamento dello schema idrico, già oggetto di due appalti da parte dell’Ente irrigazione Puglia e Basilicata e del Consorzio di Bonifica Vulture Alto Bradano, consentirà un aumento di 20.000 ettari della superficie irrigua facendo aumentare di oltre il 20% l’intera superficie regionale, portandola da 80.000 a 100.000 ettari irrigui. Questi numeri lasciano intendere due grandi risvolti positivi per l’economia della regione, a partire dalle ricadute occupazionali legate all’esecuzione dei cantieri infrastrutturali e delle possibilità di sviluppo del settore agroindustriale”.
Ai lavori della giornata parteciperanno Vincenzo Iacovino – Segretario Generale FILLEA CGIL Potenza, Pasquale Vertulli – Sindaco di Genzano, Angelo Vaccaro – Coordinatore Regionale FILLEA CGIL Basilicata, Vincenzo Esposito – Coordinatore Regionale FLAI CGIL Basilicata, Saverio Riccardi – Commissario Straordinario Ente Irrigazione Puglia, Lucania e Irpinia, Nicola Rocco Barbangelo – Presidente Consorzio di Bonifica
Vulture Alto-Bradano, Antonio Giuzio – Presidente ANCE Basilicata, Angelo Summa – Segretario Generale CdLT CGIL Potenza, Donato Di Stefano – Presidente CIA Basilicata, Vito De Filippo – Presidente Giunta Regionale di Basilicata, Alessandro Genovesi – Segretario Generale CGIL Basilicata.

bas 08

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.