SEGRETARIO DI STATO VATICANO APRE LA PORTA SANTA A MATERA

A Matera, il Segretario di Stato di Sua Santità, cardinale Pietro Parolin, dopo aver aperto la porta Santa, ha presieduto la celebrazione eucaristica per la riapertura al culto della basilica cattedrale di Matera. La comunità ha affollato la storica piazzetta adiacente alla chiesa cattedrale per partecipare al rito di apertura della porta della Misericordia. Il cardinale, seguito da vescovi e sacerdoti, dopo aver varcato la soglia della Porta Santa, ha attraversato la navata centrale della basilica per recarsi nella vicina chiesa di San Francesco d’Assisi, dove è avvenuta la vestizione. “Conoscevo già un po’ Matera – ha dichiarato il cardinale Parolin -, ma ho avuto modo di osservarla e visitarla meglio. E sono rimasto veramente estasiato. La cattedrale è magnifica e il restauro mi pare molto riuscito”. In basilica cattedrale, il cardinale ha presieduto al rito di dedicazione dell’altare come previsto dalle norme del Concilio Vaticano II.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.