A Matera, il Segretario di Stato di Sua Santità, cardinale Pietro Parolin, dopo aver aperto la porta Santa, ha presieduto la celebrazione eucaristica per la riapertura al culto della basilica cattedrale di Matera. La comunità ha affollato la storica piazzetta adiacente alla chiesa cattedrale per partecipare al rito di apertura della porta della Misericordia. Il cardinale, seguito da vescovi e sacerdoti, dopo aver varcato la soglia della Porta Santa, ha attraversato la navata centrale della basilica per recarsi nella vicina chiesa di San Francesco d’Assisi, dove è avvenuta la vestizione. “Conoscevo già un po’ Matera – ha dichiarato il cardinale Parolin -, ma ho avuto modo di osservarla e visitarla meglio. E sono rimasto veramente estasiato. La cattedrale è magnifica e il restauro mi pare molto riuscito”. In basilica cattedrale, il cardinale ha presieduto al rito di dedicazione dell’altare come previsto dalle norme del Concilio Vaticano II.