Sel, presentazione pdl su abolizione vitalizio consiglieri

La conferenza stampa per illustrare la proposta di legge fissata per domani 4 novembre presso il palazzo del Consiglio regionale

Il capogruppo di Sinistra Ecologia e Libertà in Consiglio regionale, Giannino Romanielo, domani venerdì 4 Novembre, in una conferenza stampa  che si terrà presso la Sala 3 del Palazzo del Consiglio regionale, alle ore 11.00, illustrerà la proposta di legge per l’abolizione dell’assegno vitalizio dei consiglieri regionali.

La proposta di legge contiene anche altre modifiche alla legge regionale 38/2002 “Testo unico in materia di indennità di carica, di funzione, di rimborso spese, di missione, di fine mandato e di assegno vitalizio spettanti ai consiglieri regionali”.

“In un momento di grave crisi economica il cui costo viene fatto troppo spesso e ingiustamente gravare sui lavoratori e sulle classi meno abbienti, a cui si chiede di posticipare ulteriormente il diritto alla pensione – sottolinea Romaniello – appare quanto mai inopportuna la permanenza di istituti di chiaro privilegio, quale quello del vitalizio. L’abolizione di tale istituto, pertanto, avrebbe non solo una ricaduta in termini di risparmio economico, ma anche e soprattutto, un impatto fortemente etico. Altro punto caratterizzante la proposta di legge – continua il capogruppo Sel – è quello relativo alla riduzione dell’indennità di carica dei consiglieri regionali”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.