Senise: convocazione assemblea Movimento C'entro Anch'io

E' convocato per il giorno 16 settembre 2017 alle ore 18.00 l'incontro del Movimento Centro anch'io di Senise presso la sede di Senise (Pz) in Via Madonna D'Anglona 158. Lo rende noto, in un comunicato stampa, il Presidente regionale Vincenzo Clemente.
“L'incontro aperto a tutti gli iscritti e simpatizzanti prevede un fitto ordine del giorno , per la parte meramente tecnica in ossequio alle disposizioni statutarie, il riordino di alcune cariche successivo alla elezione di componenti del movimento alle amministrative comunali.
Fondamentali gli incontri ed il confronto continui soprattutto dopo il successo elettorale che ha visto la elezione di due componenti del movimento “C'entro anch'io” anche in seno all'amministrazione comunale di Senise .
La “centralità” ed il protagonismo della persona, dell'uomo impongono impegno continuo e costante – continua Clemente – a tre mesi dalla investitura democratica la prima occasione per un consuntivo dell'operato svolto sinora e la predisposizione delle azioni da mettere in campo per il futuro.
La crisi politica ed economica, che investe la nostra società e che è fortemente percepita nelle nostre comunità, ha connotati strutturali, non occasionali poiché attiene anche alla considerazione stessa dell'uomo e dell'uomo/cittadino e dunque per superarla non possiamo aspettare che le soluzioni cadano dall’alto.
Il nostro territorio è ricco di capacità e competenze, pertanto è necessario creare le giuste sinergie e
collaborazioni affinché tutto il potenziale del territorio venga espresso concretamente, anche attraverso dinamiche che prescindono dalle diverse opinioni politiche che i singoli soggetti possono avere ed è questa la mission del Movimento C'entro anch'io.
Il riscatto deve partire dal basso, dal livello locale, perché il Municipio è il luogo entro il quale i cittadini possono occuparsi, in prima persona, del proprio futuro e delle problematiche a cui tutti quanti sono chiamati a dare il proprio contributo circa:
• la tutela dei beni comuni: risorse naturali, territorio;
• la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale;
• la solidarietà sociale;
E' in programma la calendarizzazione degli incontri su tutto il territorio regionale e sarà consultabile sulle pagine e siti ufficiali”.
bas04 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.