Sentenza Corte, controreplica di Lacorazza a Leggieri

Il consigliere del Pd: “Su impugnativa art. 38 Sblocca Italia ho già risposto. Senza il Pd nessun referendum poteva essere promosso e questo percorso è stato avviato dal Consiglio regionale Basilicata con il coordinamento nazionale del sottoscritto”

&ldquo;&lsquo;Mi aspetto mille scuse<br />come sempre da te<br />sei un fiume di parole<br />dove anneghi anche me<br />che bravo che sei<br />ma questo linguaggio da talk show<br />cosa centra con noi.<br />Provo l&#39;unico rimedio<br />che adotto da un po&#39;<br />la mia testa chiude l&#39;audio<br />la storia la so…&rsquo;.<br /><br />&Egrave; l&#39;inizio della canzone &#39;Fiumi di parole&#39; dei Jalisse e cos&igrave; rispondo alla controreplica del consigliere Leggieri&rdquo;. Ad affermarlo il consigliere del Pd, Piero Lacorazza che aggiunge: &ldquo;Sull&#39;impugnativa dell&#39;art. 38 dello Sblocca Italia ho gi&agrave; risposto. Senza il Pd nessun referendum poteva essere promosso e questo percorso &egrave; stato avviato dal Consiglio regionale della Basilicata con il coordinamento nazionale del sottoscritto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ricordo &ndash; prosegue Lacorazza – che la spinta popolare per cambiare &egrave; indispensabile ma per essere legislatori, anche i Cinque Stelle, dovrebbero acquisire qualche minima nozione: non avendo raggiunto il quorum il 17 aprile nessuna modifica, purtroppo, &egrave; stata prodotta dal voto ma i cambiamenti sono stati determinati dalla iniziativa delle Regioni che ha costretto il Governo a fare dietrofront per evitare la consultazione popolare su tutti i quesiti. Sul comma 7 dell&#39;art. 38 dello Sblocca Italia e per ci&ograve; che riguarda il &#39;disciplinare tipo&#39; ho l&#39;impressione che Leggieri sia stato distratto in Consiglio, tanto nel giugno del 2015 quanto nel giugno di quest&#39;anno; il primo disciplinare tipo &egrave; stato oggetto di ricorso delle Regioni al Consiglio di Stato e il secondo, quello riformulato, di una mia iniziativa politico istituzionale. Infine credo che Leggieri abbia bisogno di approfondire meglio, o farsi spiegare, la sentenza della Corte Costituzionale per capire l&#39;importanza, propria alla luce del pronunciamento, che assume ancora di pi&ugrave; l&#39;iniziativa referendaria promossa dalle Regioni, capofila la Basilicata, rispetto all&#39;informatica&rdquo;.<br /><br />&ldquo;A quelle migliaia di persone davanti alla Regione &ndash; conclude Lacorazza – il 4 dicembre abbiamo risposto concretamente ed &egrave; stato chiaro il percorso e il risultato per la modifica dell&#39;art. 38 dello Sblocca Italia. In questo modo si interpreta la volont&agrave; popolare, la richiesta di associazioni e di cittadini, non con l&#39;illusionismo pentastellato per i quali il cambiamento &egrave; la sostituzione delle pile ai megafoni e qualche sterile mozione; un buon consenso ma all&#39;opposizione si fa tanto rumore per conservare le poltrone. Ai giudizi sulla mia persona per ragioni di stile non replico a Leggieri che, prendo atto, non ha accettato la sfida di un pubblico confronto sul tema nella bellissima citt&agrave; di Venosa&rdquo;.<br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.