Sfida comuni, Lauria su Rai 2 a “Mezzogiorno in famiglia”

Lauria parteciperà alla sfida tra i Comuni d’Italia nel programma “Mezzogiorno in famiglia”, in onda su Rai2 dalle 11 alle 13, sabato 5 e domenica 6 gennaio prossimi.
Una squadra composta da dodici ragazzi – spiega una nota –  si sfiderà in diretta sabato e domenica con la rappresentativa di un altro Comune italiano. Durante le due puntate, le telecamere della Rai saranno puntate su piazza San Nicola dove altri sette ragazzi in maglia azzurra si cimenteranno in due prove di abilità.
In Piazza San Nicola sarà rappresentato il Presepe vivente, sarà presente il fabbricatore di zampogne, si esibirà il Gruppo Folk “Domenico Lentini”, la corale diretta dal M.stro Marchese esibirà l’Inno di Lauria, si effettueranno riprese in un’antica e tradizionale fornace di Lauria e sarà allestito un tavolo dei prodotti gastronomici del territorio lauriota, il tutto messo in piedi e curato da un team appositamente creato che vede la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, del GAL-Cittadella del Sapere, della Pro Loco, dell’A.L.C.A., della Confartigianato e del M.O.V. con l’intento di consentire a tutt’Italia di conoscere la storia, la tradizione, la cultura, i luoghi e i monumenti caratteristici di Lauria.
Il programma di Michele Guardì è condotto in studio da Amedeus, Laura Barriales e Sergio Friscia. Mentre inviate per la sfida tra Comuni sono Roberta Gangeri – che sarà presente a piazza San Nicola di Lauria – e le gemelle Laura e Silvia Squizzato. In palio per il Comune che si aggiudicherà la finale dell’ultima puntata, ci sarà uno scuolabus da destinare agli studenti del proprio territorio.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.