Il plauso del Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza alle scuole della regione per le iniziative intraprese in occasione del Giorno della Memoria
Vivo apprezzamento è stato espresso, con una nota di indirizzo ai ragazzi, ai loro insegnanti e dirigenti di tante scuole della regione dal Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Basilicata per essersi resi protagonisti di numerose iniziative per celebrare degnamente il Giorno della Memoria.<br /><br />“E’ necessario ricordare la Shoah – ha commentato il Garante – perché i giovani d’oggi possano, da quella tragedia, elaborare e trarne insegnamenti per vivere il presente”.<br /><br />A parere di Giuliano, “non bisogna perdere la memoria di ciò che è stato: sei milioni, di cui un milione e mezzo di bambini, ammazzati dalla Shoah e per evitare che nuovi mostri possano emularla, bisogna andare al di là del semplice ricordo ed educare le nuove generazioni ad essere pronte a prevenire, esattamente come sta facendo la scuola lucana con tutte iniziative messe in campo”.<br />